1° GIORNO – SABATO 22 APRILE
Partenza da Vicenza Est con pullman GT in direzione Slovenia/ Ungheria
Pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio attraversamento del confine ungherese ed arrivo a Budapest nel tardo pomeriggio ed incontro con la guida per l’assistenza in hotel. Dopo la sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
2° GIORNO – DOMENICA 23 APRILE
Prima colazione e pernottamento in hotel. Incontro con la guida (presente per tutta la durata del tour) ed inizio della visita della parte di PEST con un giro panoramico in bus, camminata nel parco della città: Terme Szechenyi, Castello Vajadahunyad (esterno), piazza degli Eroi (è una delle più importanti piazze di Budapest, ricca di elementi politici e storici), viale Andrassy, il Teatro dell’Opera Nazionale (esterno), Basilica di Santo Stefano (interna) e l’esterno della Sinagoga.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita continua del quartiere di BUDA, uno dei luoghi più affascinanti della città ricca di monumenti, chiese e musei. Visita in particolare alla chiesa di Mattia, imponente e lussureggiante, di fronte al Bastione dei Pescatori, è uno degli edifici più antichi della città. Conosciuta anche come chiesa di Nostra Signora, questo edificio sacro edificato in stile tardo gotico ha più di 700 anni di storia durante cui è stato lo scenario di numerose incoronazioni e di due matrimoni reali. Cena in tipica csarda con musica e spettacolo folk
3° GIORNO – LUNEDI’ 24 APRILE
Prima colazione – cena e pernottamento in hotel.
Intera giornata in escursione: Visita del Parlamento (se disponibile) per poi proseguire verso l’Ansa del Danubio
Pranzo Rinascimentale. Nel pomeriggio visita di Szentendre (S. Andrea), cittadina sull’Ansa del Danubio in stile barocco. Dopo cena possibilità di giro in battello.
4° GIORNO – MARTEDI’ 25 APRILE
Prima colazione e partenza per il rientro con sosta per il pranzo ed arrivo previsto per la serata.
______
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 670,00 con un minimo di 30 partecipanti.
Partenza da:
- Vicenza Est Autostrada ore 06.30
- Padova Crowne Plaza ore 07.00
- A richiesta possibile fermata a Mestre Hotel Belstay ed altre che si rendessero necessarie.
Prenotazione entro 15 marzo 2023 con invio del modulo di prenotazione, che potete scaricare cliccando qui, ad assdi.centrale@assdinazionale.it
Per informazioni: Segreteria Assdintesa ai numeri 0444 305073 – 0444 316632
La quota individuale di partecipazione comprende:
- Viaggio in Pullman GT (compreso pedaggi, parcheggi, vitto e alloggio autista) – regolarmente sanificato
- Sistemazione in ottimo hotel 4 stelle in camere doppie con bagno privato
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
- Bevande ad ogni pasto (1 bicchiere vino oppure 1 birra 0.33 oppure ½ minerale) + acqua in caraffa
- Guida locale come da programma
- Radioguide per tutta la durata delle visite
- Omaggio Agenzia
La quota individuale di partecipazione non comprende:
- Tasse di soggiorno
- Ingressi (ove non indicati) – Mance – Facchinaggio – Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente specificato nella “quota comprende”
- Assicurazione Annullamento ( facoltativa ed individuale) : Assicurazazione Globy Giallo Plus – copertura per solo annullamento anche per malattie preesistenti € 53,00 (€ 64,00 per la camera singola). Da stipulare all’atto della prenotazione (informazioni dettagliate in agenzia). In caso di rimborso verrà trattenuta una franchigia del 25%.
SUPPLEMENTI:
- Camera singola € 135,00 a persona per tutto il soggiorno (max 4/5 singole – il resto su richiesta)
- Ingressi (attuali e soggetti ad aggiornamenti se subiranno degli aumenti) per persona: Basilica i Santo Stefano € 3,50 – Chiesa di Mattia € 7,00 – Bastioni dei Pescatori € 3,50 – Parlamento (se disponibile) € 16,00 – dopo cena possibilità di giro in battello privato riservato € 37,00 circa
______
IMPORTANTE: ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO FORNIRE ALL’AGENZIA COPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITA’ E COPIA CODICE FISCALE.
______
INFORMAZIONI UTILI – SCHEDA TECNICA
DOCUMENTI: Carta d’identità o passaporto in corso di validità da fornire in agenzia all’atto della prenotazione e da portare in viaggio –
NOTE: L’ordine delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, mantenendo comunque inalterati i contenuti del programma. La guida si riserva la possibilità di apportare piccole modifiche al programma, qualora le ritenesse opportune.
INTOLLERANZE ALIMENTARI: I menù sono stabiliti in anticipo per tutto il gruppo. Le allergie e/o intolleranze alimentari, così come la richiesta di pasti speciali (vegetariano, vegano, ecc.) dovranno essere comunicate esclusivamente in fase di prenotazione e saranno oggetto di specifico accordo tra il Viaggiatore e l’Organizzazione. L’Organizzazione, pur avendo fatto tutte le segnalazioni, non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali inadempienze da parte dei fornitori dei servizi, i quali non sono sempre in grado di garantire la totale assenza di contaminanti nei prodotti serviti. Pietanze fuori menù, sostituzioni delle portate e segnalazioni che avvengono sul posto non possono essere garantite e potrebbero essere soggette a supplementi di prezzo.
ANNULLAMENTO VIAGGIO: In caso di annullamento del viaggio da parte del cliente verranno applicate le penali da contratto, calcolate in base al giorno di cancellazione.
Estratto dalle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO “Art. 11, Recesso del viaggiatore:
il 10% della quota di partecipazione da 39 a 30 giorni lavorativi prima della partenza;
il 30% della quota di partecipazione da 29 a 21 giorni lavorativi prima della partenza;
il 50% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza;
il 75% della quota di partecipazione da 10 a 3 giorni prima della partenza;
il 100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
Nessun rimborso spetta: 1) a chi non si presenta alla partenza 2) per irregolarità e/o mancanza dei documenti di espatrio 3) a chi interrompe il
Viaggio. In caso di possibilità di sostituzione, al cliente rinunciatario verranno addebitate tutte le spese causate da questa sostituzione, ivi incluse le somme non rimborsabili dovute a terzi e i diritti di iscrizione se previste. In caso di annullamento di uno dei viaggiatori abbinato in camera doppia, il rinunciante dovrà farsi carico dell’importo del 100% del costo della singola, salvo accordo diverso tra i due viaggiatori abbinati.
Organizzazione Tecnica: CAPE COD srl – Vicenza