VIAGGIO NELL’ANTICO EGITTO: CAIRO E CROCIERA SUL NILO
Un indimenticabile tour alla scoperta dei luoghi più significativi della terra dei Faraoni, dove si scopriranno i siti archeologici e culturali dell’antico Egitto.
Si inizierà con le maestose Piramidi alla periferia del Cairo, si conosceranno gli inestimabili tesori archeologici conservati presso il Museo Egizio e si esplorerà la Cittadella Islamica.
A Luxor visiteremo il grandioso Tempio di Karnak e le spettacolari tombe della Valle dei Re. Dopodiché, navigando lungo il grande fiume, ammireremo i templi di Edfu e di Kom Ombo, fino a raggiungere Aswan. Da qui si raggiungerà Abu Simbel con i maestosi templi scavati nella roccia.
ITINERARIO DI VIAGGIO
VOLI
Data | Compagnia | Partenza | Arrivo |
30/9/2023 | ITA Airways (AZ) | 09:00 Aeroporto Linate (LIN) | 10:10 Roma Fiumicino (FCO) |
12:40 Roma Fiumicino (FCO) | 15:55 Cairo International Airport | ||
7/10/2023 | ITA Airways (AZ) | 16:55 Cairo International Airport (CAI) | 20:30 Roma Fiumicino (FCO) |
21:50 Roma Fiumicino (FCO) | 22:55 Aeroporto Di Venezia Marco Polo |
SISTEMAZIONE PREVISTA
Hotel Sonesta o similare • CHECK-IN: 30 sett 2023 CHECK-OUT: 02 ott 2023 NOTTI: 2
30 settembre
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus in aeroporto. Partenza per il Cairo con volo di linea. Arrivo e trasferimento in hotel . Cena e pernottamento.
01 ottobre Cairo
Prima colazione. In mattinata visita al Museo Egizio, la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: in attesa dell’apertura della nuova e più grande sede, raccoglie oltre 120.000 pezzi che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria monumentale ad opere di altissima oreficeria; da non perdere (con supplemento da pagare in loco) la visita dello strabiliante corredo funerario di Tutankhamon.
Seconda colazione. Partenza per la vicina piana di EL GIZA, sulla riva occidentale del Nilo: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense piramidi costruite intorno al 2500 a.C. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso. Dopo la visita della Sfinge, l’animale fantastico con il capo raffigurante il faraone Chefren. Cena e pernottamento.
02 ottobre Cairo / Luxor
Prima colazione. In mattinata partenza con volo per Luxor. Trasferimento sulla motonave e seconda colazione. Nel pomeriggio visita degli straordinari templi di LUXOR e KARNAK. Il primo si trova sulla riva del Nilo e circondato dagli edifici moderni, edificato da Ramses II e Amenofi III: il bellissimo viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale, che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum. Il Santuario di Karnak, situato a pochi chilometri, è probabilmente il complesso monumentale più grandioso mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità, in pratica una summa dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Cena e pernottamento a bordo
SISTEMAZIONE PREVISTA
m/n Royal Rubri o similare
CHECK-IN: 02 ott 2023 CHECK-OUT: 06 ott 2023 NOTTI: 4
03 ottobre Luxor / Edfu
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica TEBE, situate sulla riva occidentale del Nilo: si inizia dai colossi di Memnone, due colossi granitici ritraenti il faraone Amenofi III e che i Greci scambiarono per il divino Memnone; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocciose nelle quali furono nascoste le reliquie di più grandi faraoni e regine della storia di Egitto. La mattina s conclude con la visita dello scenografico tempio della regina Hatshepsut a Deir El Bahari e caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Rientro sulla motonave e seconda colazione. Nel pomeriggio partenza di Edfu oltrepassando la chiusa di Esna. Cena e pernottamento a bordo.
04 ottobre Edfu / Assuan
Prima colazione. In mattinata visita del tempio di EDFU, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostile. Rientro sulla motonave e seconda colazione. Nel pomeriggio visita del tempio di KOMOMBO e visita del tempio dedicato a Sobek e Haroeris: costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Dopo la visita si prosegue alla volta di Assuan. Cena e pernottamento a bordo.
05 ottobre Assuan
Prima colazione. In mattinata partenza per l’escursione in bus per ABU SIMBEL, con visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari: è uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, caratterizzato da due templi rupestri, il più grandioso dei quali è dedicato al grande faraone. Seconda colazione. Nel pomeriggio si continua con il giro in feluca sul Nilo, con sosta al giardino botanico. Cena e pernottamento a bordo.
06 ottobre Assuan / Cairo
Prima colazione. In mattinata escursione in barca al tempio tolemaico di FILE: consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al fine di proteggerla dopo la costruzione della diga di Assuan; il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con volo per il Cairo. Cena e pernottamento in hotel.
SISTEMAZIONE PREVISTA
Hotel Radisson Blu Heliopolis o similare
CHECK-IN: 06 ott 2023 CHECK-OUT: 07 ott 2023 NOTTI: 1
Cairo / Roma / Venezia
Prima colazione. Partenza per la visita della Cittadella, un complesso fortificato sulla cui sommità sorgono le moschee di Mohammed Ali e di Suleyman Pasha. La mattinata termina nel centro della città, il cosiddetto quartiere islamico, con le sue viuzze, le splendide moschee ed il bazar di Khan El Khalili. Seconda colazione. Trasferimento all’ aeroporto e partenza con volo di linea Ita per Venezia, con scalo a Roma. All’arrivo trasferimento in bus al luogo di partenza
QUOTA BASE IN CAMERA DOPPIA (minimo 25 paganti) € 1.850,00
CAMERA SINGOLA(*) € 380,00
(*) max il 15% del totale camere , le successive avranno un supplemento soggetto a riconferma.
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
- Trasferimenti in aeroporto in Italia a/r
- Volo di linea Ita Airways in classe economica
- Voli interni in Egitto
- Le tasse aeroportuali quotate alla data preventivo
- Visto di entrata
- 2 notti al Cairo presso hotel Ramses Hilton
- 4 notti in crociera sul Nilo a bordo di m/n Royal Rubi o similare.
- 1 notte al Cairo presso Radisson Blu Heliopolis o similare
- Trattamento di pensione completa
- Tutte le visite, gli ingressi e le escursioni menzionate su base privata
- Escursione in bus privato ad Abu Simbel
- Guida locale parlante italiano a seguito
- Tasse e percentuali di servizio
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione annullamento viaggio, escluse malattie pregresse
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
- Le bevande
- Le mance
- Gli extra personali
- Kit viaggio facoltativo
- € 15,00 a persona kit composto da: 1 pochette + 1 zainetto + 1 etichetta bagaglio
- € 15,00 costo del solo libro guida
- Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
Termine ultimo prenotazioni: 15 maggio 2023 utilizzando il modulo che potrete scaricare cliccando qui.
Con la prenotazione viene richiesto un acconto di €. 500,00 per persona.
Saldo entro Venerdì 25 Agosto 2023
_____
Info: ASSDINTESA VICENZA tel. 0444305073
ORGANIZZAZIONE TECNICA : IN ITINERE VIAGGI via Astichello, 10 PADOVA
______
FORMALITA’ DI INGRESSO PER L’EGITTO (Importante)
Le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia. Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata.
Per aggiornamenti e maggiori approfondimenti si prega comunque di consultare il relativo paragrafo sul sito di Viaggiare Sicuri: http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/egitto.html?no_cache=1
MANCE PER L’EGITTO
Le mance sono ormai consuetudine obbligatoria indispensabile in Egitto come ormai in molti paesi del mondo. Al fine di ricompensare il lavoro e la disponibilità della vostra guida, degli autisti locali e dei facchini vi preghiamo di prevedere un minimo di €5,00 per persona al giorno.