Print Friendly, PDF & Email

ll Cilento è patrimonio dell’Umanità Unesco in quanto paesaggio di straordinario valore.

N.B. Il pullman effettuerà fermate a: Verona Sud, Vicenza Est, Padova Ovest, Bologna Staz. FFSS e BO Borgo Panigale, Firenze Villa Costanza e Tivoli.

Salerno è una città portuale a sud-est di Napoli. Sulla sommità del Monte Bonadies, l’antico Castello di Arechi regala scorci marini, oltre a ospitare un museo di ceramica e monete medievali. La Cattedrale cittadina sorge sui resti di un tempio romano. I suo tratti distintivi solo i portali bizantini in bronzo, una cripta barocca e un altare in marmo. Presso il Giardino terrazzato della Minerva si coltivano piante medicinali fin dal XIV secolo.

Paestum :

Paestum era già nel VI secolo a.C. un importante centro commerciale della Magna Grecia noto come Poseidonia, in onore al dio Poseidone. Alla fine del V secolo la città passò sotto il dominio dei Lucani e poi sotto quello dei Romani che le conferirono l’attuale nome. Con la caduta dell’impero Romano anche la città perse di importanza fino alla prima metà del ‘700 quando Paestum diventò una delle località che intellettuali e aristocratici di tutta €pa scelsero come tappa del Grand Tour, il viaggio volto a riscoprire le bellezze storiche del Mediterraneo. Ufficialmente gli scavi alla scoperta del sito archeologico iniziarono nella primavera del 1907 e portarono alla luce moltissimi reperti che oggigiorno possiamo ammirare insieme a diversi templi, a monumenti, al foro e ad altri importanti reperti. Nel 1952 venne inaugurato il Museo Nazionale, che racconta la storia di Paestum e del suo territorio, dalla preistoria in avanti, conservando reperti dal valore inestimabile. Visitare Paestum si rivela come un bellissimo viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche civiltà del mediterraneo che qui hanno lasciato un’importante eredità. Tutto questo ha reso la località di Paestum una meta turistica di grande interesse che attira ogni anno visitatori non solo dall’Italia ma anche da tutto il mondo.

 

PROGRAMMA DI MASSIMA E SERVIZI IN CAMPANIA 

 24/09/2023        Verona Vicenza Padova Bologna Firenze  – Salerno   Paestum   (orari e luoghi di fermata del pullman saranno comunicati successivamente).

Ritrovo  in mattinata  nelle località di partenza. Sistemazione  in pullman   e partenza, via autostrada .
Soste di prammatica  e per il pranzo libero  durante il percorso  .
Arrivo a Paestum nel tardo pomeriggio .
Sistemazione nelle camere assegnate .
Cena  e pernottamento in albergo.

25/09/2023   Paestum  Castellabate  

Prima   colazione e partenza in pullman  con guida  per la visita  del parco archeologico di Paestum, l’antica Poseidonia trasformata dai Romani in Paestum “ Patrimonio Unesco” e sede di 3 magnifici templi dorici  dedicati  a Poseidone, Hera e  Cerere   Pranzo   in ristorante  e   visita di Castellabate , delizioso borgo medievale , considerato uno tra i più belli d’Italia , posto sulla cima  di una collina da cui si possono scorgere  immensi panorami  a picco sul mare  e  straordinarie spiagge marine . Passeggiate nel centro storico tra antichi palazzi   e brevi e suggestive scalinate  .per terminare al Belvedere di San Costabile  che regala una vista sul Golfo di Salerno , Ischia e Capri . Al termine partenza   per il ritorno a Paestum.
Sosta  e visita di un caseificio dove si produce la famosa bufala . Rientro in albergo  nel tardo pomeriggio .  Cena  pernottamento in albergo

26/09/2023  Paestum Velia  le grotte marine di Capo Palinuro 

Prima colazione e  partenza  in bus  e guida per Elea-Velia , Patrimonio Unesco , fu un importante  città della Magna Grecia  fondata intorno al 540 A.C., in età romana  conobbe un periodo di grande sviluppo  fino a quando   il progressivo insabbiamento dei 2 porti e le  alluvioni catastrofiche  decretarono la fine della sua potenza economica .  Pranzo in ristorante a Palinuro . Nel pomeriggio  escursione di 1ora e mezza circa con barche private  alle grotte marine di Capo Palinuro .
Al termine rientro in albergo a Paestum. Cena e pernottamento

27/09/2023  Paestum Grotte di Pertosa  Certosa di San Lorenzo

Prima colazione e partenza con guida e bus  per  visita delle Grotte di Pertosa , le uniche grotte in Italia dove è possibile  navigare un fiume sotterraneo , il Negro . Proseguimento per Padula per visita della Certosa di Padula, Patrimonio Unesco , il più vasto complesso  monastico dell’ Italia meridionale nonché uno dei più interessanti in €pa  per magnificenza architettonica e per i tesori artistici e il Battistero di San Giovanni in Font, raro esempio di battistero paleocristiano , costruito su di una fonte di acqua perenne.
Pranzo in ristorante in corso di escursione .rientro nel pomeriggio in albergo.
Cena  dell’ arrivederci   in albergo  e pernottamento .

28/09/2023   Salerno e rientro 

Prima colazione e partenza  in bus  per Salerno. All’arrivo  incontro con la guida e visita a piedi  della città : Duomo e  centro storico,-
ore 12.00 inizio viaggio di ritorno alle località di partenza   Sosta per il pranzo e per le soste di prammatica lungo il percorso. Arrivo  in tarda serata . Fine del viaggio e dei servizi .

  • Quota per persona in doppia (minimo 25 persone):€ 1010,00
  • Supplemento doppia uso Singola:€ 180,00
  • Polizza medico e annullamento incluso COVID  per motivi certificabili  escluse le malattie pregresse obbligatoria , per persona  € 45,00


Le quote comprendono :

  • Viaggio in bus Gran Turismo , andata e ritorno.
  • Sistemazione nr. 4 notti presso  un buon albergo 4 stelle di Paestum  trattamento di  4 mezze pensioni:  prima colazione, cena e pernottamento
  • 4 pranzi in ristoranti locali , menu a 3 portate; bevande ai pasti ¼ di vino e ½ minerale a persona.
  • Guida locale: 3 giornate intere  +  1 mezza giornata
  • Gli ingressi:(costi attualmente in vigore) Paestum, Elea-Velia, Grotte di Pertosa, Grotte di San Lorenzo
  • Duomo e Cripta a Salerno
  • Audioguide x 4 giorni
  • Tassa di Soggiorno
  • Tasse e percentuali di servizio


Le quote non comprendono:

  • i pasti non indicati , le bevande ai pasti , altre visite e altri ingressi
  • le mance alla guida e all’autista
  • tutto quanto non indicato in “la quota comprende”

 

NB:

  • l’ordine delle visite potrebbe subire delle inversioni per motivi tecnici o per migliorare il programma.
  • Le quote sono state stabilite in base ai costi alberghieri e di tutti i servizi in vigore attualmente . Qualora si dovessero verificare degli incrementi sarà ns cura comunicarli e aggiornare la quota di partecipazione .
    Una eventuale riduzione del numero di partecipanti comporterà un adeguamento della quota di partecipazione.

 

DOCUMENTI: Carta d’identità valida per tutti i passeggeri (minori inclusi) e tesserino sanitario

 Prenotazioni entro il  30 giugno 2023 utilizzando il modulo che potete scaricare cliccando qui.

Alla conferma: necessitiamo della fotocopia della carta d’identità e dell’acconto pari a € 300,00 a persona

Saldo: entro il 25 agosto 2023

 

COORDINATE BANCARIE: BENEFICIARIO: ENCICLOPEDIA DEL VIAGGIO SRL
IBAN: IT 16 N 03069 18469 10000 0002002

Penalità di annullamento, dopo la conferma del viaggio
Riepilogo delle percentuali di penale che saranno applicate sulla quota base dal giorno in cui ci perverrà la comunicazione scritta della
cancellazione da parte del cliente.

  •  20% della quota di partecipazione sino a 60 giorni di calendario prima della partenza
  • 30% della quota di partecipazione da 59 a 45 giorni di calendario prima della partenza
  • 50% della quota di partecipazione da 44 a 30 giorni lavorativi prima della partenza
  • 70% della quota di partecipazione da 29 a 14 giorni lavorativi prima della partenza
  • 100% della quota di partecipazione da 13   giorni al giorno della partenza

In caso di annullamento di una persona in doppia sarà dovuto il supplemento singola.
La quota della polizza assicurativa obbligatoria non  è mai rimborsabile .

______

04/04/2023 – Polizza RCT ALLIANZ  185451-licenza 27/96 -Condizioni generali T.O.Fondo Garanzia VACANZE FELICI

Organizzazione Tecnica:
ENCICLOPEDIA DEL VIAGGIO S.r.l. – Piazza San Tomaso 10/11 -37129 VERONA TEL: 045 8011441
e-mail:  carla@enciclopediadelviaggio.it
Sito Internet: www.enciclopediadelviaggio.com