Il Sudafrica è conosciuto come “Il Mondo in un solo Paese” per la sua incredibile varietà di paesaggi. Questo tour esplora le regioni turisticamente più acclamate a partire dal Mpumalanga con la sua rinomata Panorama Route e il famosissimo Parco Kruger sino all’estremo sud con il mitico Capo di Buona Speranza.
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2019
Partenza da VENEZIA – su richiesta partenze anche da Milano e Roma
OPERATIVO DEI VOLI:
EK 136 | 18.04 | VENEZIA | DUBAI | 15:50 – 23:35 |
EK 772 | 19.04 | DUBAI | CAPE TOWN | 03:50 – 11:35 |
BA 6428 | 22.04 | CAPE TOWN | JOHANNESBURG | 07:30 – 09:30 |
EK 764 | 26.04 | JOHANNESBURG | DUBAI | 19:10 – 05:25 (+1 gg) |
EK 135 | 27.04 | DUBAI | VENEZIA | 09:05 – 13:25 |
EK= Emirates
BA= BritishAirways
PROGRAMMA:
18 aprile: Venezia / Cape Town
Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman riservato GT e partenza per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Imbarco su voli di linea per Cape Town via scalo internazionale.
Pasti e pernottamento: a bordo
19 aprile: Cape Town
Arrivo in mattinata. Disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con la guida locale, di lingua italiana, e trasferimento in veicolo riservato in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio è prevista un’interessante visita della città, una delle più belle metropoli al mondo, nei suoi punti più salienti. Condizioni atmosferiche permettendo si potrà salire in cabinovia (facoltativo) sulla Table Mountain, dalla cui sommità, durante le giornate più limpide, lo scenario è davvero sublime. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa – pernottamento: AC Waterfront Hotel
20 aprile: La Penisola del Capo
Prima colazione. Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie del capo che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina Sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel nel pomeriggio inoltrato. Cena e pernottamento.
Pensione completa – pernottamento: AC Waterfront Hotel
21 aprile: La regione dei Vigneti con degustazione
Escursione dell’intera giornata dedicata alla scoperta della Regione dei Vigneti, una delle zone più belle e romantiche del Sudafrica. Spesso si sente paragonare questo straordinario angolo del continente africano a regioni europee (Svizzera, Provenza, etc.) ma senza dubbio la forte impronta della colonizzazione Ugonotta prima, Olandese poi, è ancora marcata e viva. Le case coloniche fondono gli elementi architettonici francesi con quelli olandesi e vittoriani e lo stile di vita che si respira nei suoi graziosi centri abitati è unico ed esalta la gioia di vivere. Il nostro tour inizia con la degustazione dei famosi vini sudafricani in un’azienda vitivinicola di Paarl e dopo una passeggiata nelle vie cittadine si prosegue verso Franschoek, minuscolo villaggio fondato alla fine del ‘600. Si visita il Huguenot Monument che ricorda l’epopea di 200 protestanti francesi che trovarono rifugio prima in Olanda e poi si spinsero sino a queste latitudini con la speranza di creare un angolo di patria perduta. Anche a Franschoek non mancherà una degustazione di vini in una bella azienda agricola del posto, prima della sosta per il pranzo in una bella e pittoresca vallata. Dopo si procede verso Stellenbosch per una passeggiata in centro e per la visita del museo locale. Rientro in hotel a pomeriggio inoltrato. Cena e pernottamento.
Pensione completa – pernottamento: AC Waterfront Hotel
22 aprile: Cape Town / Mpumalanga
Sveglia di buon mattino e trasferimento in aeroporto per il volo verso Johannesburg. All’arrivo, dopo circa due ore di volo, incontro con la guida locale di lingua italiana. Partenza alla volta di Pretoria, la capitale amministrativa del Sudafrica, per un breve tour orientativo. Ammireremo gli esterni degli “Union Buildings”, uno dei complessi architettonici più complessi del paese, sede oggi del Governo e della Presidenza della Repubblica. Qui Nelson Mandela il 10 Maggio 1994 fece il suo primo discorso al Popolo Sudafricano e al mondo come primo presidente di colore democraticamente eletto, sancendo così la fine dell’Apartheid, uno dei capitoli più bui della moderna storia sudafricana. Al termine proseguimento per la provincia del Mpumalanga, con pranzo lungo il percorso. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Pensione completa – pernottamento: Hannah Game Lodge
23 aprile: Panorama Route / MakalaliMain Lodge
Prima colazione. La mattinata è dedicata alla scoperta della rinomata Panorama Route, un percorso altamente paesaggistico che si snoda nel cuore di questa regione. Visitiamo il possente Blyde River Canyon, il terzo al mondo in ordine di grandezza, le singolari pozze naturali di Bourke’s Luck Potholes, e la God’s Window, uno dei punti di osservazione più suggestivi del Sudafrica. Arriviamo in Riserva Privata, nell’area del Kruger, nella Makalali Game Reserve, in tempo utile per il pranzo. Nel pomeriggio primo emozionante safari in veicoli 4×4 aperti accompagnati da esperti ranger (di lingua inglese). Cena e pernottamento.
Pensione completa – pernottamento: Makalali Main Lodge
Attività: Visita Panorama Route + 1 safari in veicolo 4×4
24 aprile: Makalali Game Reserve
All’alba e al pomeriggio sono inclusi due emozionati safari alla ricerca dei famosi “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani (leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali) considerati nel tardo ‘800, inizio ‘900, tra gli animali più difficili da cacciare. Durante questi safari è possibile comunque ammirare tantissime specie di animali per un’esperienza davvero affascinante.
Pensione completa – pernottamento: Makalali Main Lodge
Attività: 2 safari in veicolo 4×4
25 aprile: Makalali Game Reserve / Mpumalanga
Pensione completa. Ci svegliamo all’alba per l’ultimo safari prima di dirigerci verso la Regione dello Mpumalanga. Lungo il percorso completeremo la visita della Panorama Route. Pranzo. Nel pomeriggio arriveremo al Misty Mountain, situato nei pressi di Sabie. Cena e pernottamento.
Pensione completa – pernottamento: Misty Mountain
Visite: 1 fotosafari al mattino
26 aprile: Mpumalanga / Johannesburg / Italia
Dopo la prima colazione rientro a Johannesburg con pranzo in corso di trasferimento. Partenza nel pomeriggio inoltrato per il rientro in Italia con voli di linea, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
Pasti Inclusi: prima colazione e pranzo – pernottamento: a bordo
27 aprile: 10° giorno – ITALIA
Arrivo a destinazione in giornata e trasferimento in pullman privato nei luoghi d’origine.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE:
Quota Socio (minimo 25 partecipanti) | € 2.980,00 |
Quota Socio (minimo 20 partecipanti) | € 3.080,00 |
Altri (minimo 25 partecipanti) | € 3.100,00 |
Altri (minimo 20 partecipanti) | € 3.200,00 |
Supplemento singola | € 450,00 |
Assicurazione annullamento (facoltativa) | € 120,00 |
Acconto all’iscrizione | € 900,00 |
CAMBIO AGGIORNATO AL 07/08/2019 1 € = 17,00 RAND
La quota comprende:
- Trasferimenti per/da aeroporto di Venezia Marco Polo in pullman riservato GT;
- Voli di linea in economy class via scalo internazionale;
- Voli interni in classe economica;
- Franchigia bagaglio e tasse aeroportuali (da riconfermare al momento dell’emissione della biglietteria);
- Trasferimenti in loco con veicoli riservati dotati di aria condizionata;
- Assistenza locale;
- Pernottamenti in camere doppie con servizi privati annessi negli hotel e lodge menzionati nel programma di viaggio (o similare);
- Trattamento di pensione completa con acqua ai pasti;
- Selezionata guida locale di lingua italiana per tutto il tour;
- Visite ed escursioni come da programma;
- Safari in veicoli 4×4 aperti accompagnati da esperti rangers di lingua inglese, come da programma;
- Mance;
- Assicurazione Medico Bagaglio fino a € 25.000
La quota non comprende:
- bevande e i pasti non indicati in programma;
- supplemento singola;
- visite indicate come facoltative;
- facchinaggio
- extra di carattere generale;
- assicurazione annullamento viaggio a partire da € 120,00
- tutto quanto non compreso ne “la quota comprende”
INFORMAZIONI UTILI AL VIAGGIO
Documento richiesto: passaporto con validità minima di 6 mesi. È possibile guidare se in possesso di patente internazionale.
Visto: necessario solo per soggiorni superiori a 90 gg.
Vaccinazioni: non richieste
ISCRIZIONI tramite il MODULO ADESIONE sudafrica