Print Friendly, PDF & Email

Partenze da Padova Ovest Crowne Plaza, Vicenza Park Stadio, Vicenza Ovest, Verona Sud

PROGRAMMA DI MASSIMA

1° Giorno:
Ritrovo dei Signori Partecipanti in mattinata e partenza per il Piemonte. Arrivo a Torino, incontro con la guida e inizio visita della città: passeggiata da Piazza San Carlo, definito il ‘salotto’ della città, aperta nel 1638 dalla Madama Reale Cristina di Borbone-Francia, le vie pedonali dello shopping come Via Lagrange, Via Roma, Piazza Carignano con esterni del Palazzo Carignano prima sede del Parlamento Italiano, attraversamento del meraviglioso cortile e Piazza Carlo Alberto. Si potranno ammirare inoltre le due splendide gallerie ispirate ai passages parigini, Galleria San Federico e la preziosa Galleria Subalpina con i caffè storici Baratti, Mulassano, Pepino. Piazza Castello, centro della città, con esterni del Palazzo Madama, la ‘casa dei torinesi’ edificio millenario, e il Palazzo Reale. Pranzo in ristorante in corso di visite. In serata arrivo in Hotel cena e pernottamento.

2° Giorno:
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita al Palazzo Reale di Torino che fu l’antico e prestigioso centro di potere della famiglia sabauda per tre secoli. Patrimonio dell’UNESCO dal 1997, oggi questa maestosa reggia mostra con orgoglio la mano di tutti i celebri artisti che vi lavorarono tra il XVII e il XIX secolo, rendendola uno dei più importanti siti di interesse artistico e culturale della città di Torino.
Al termine tempo per il pranzo libero in corso di visite e nel pomeriggio visita del Lingotto uno dei principali stabilimenti di produzione della fabbrica automobilistica FIAT; a partire dal 1982 è stato riconvertito in grande centro polifunzionale. È uno dei tre soli edifici mai costruiti al mondo con un circuito automobilistico sul tetto. La struttura è opera dell’architetto Renzo Piano. Lo stile architettonico rappresenta un’astronave di cristalli che riprende simbolicamente lo stile futurista della fabbrica originaria.
Si prosegue con la Torino Post Industriale: il percorso significativo per la storia della città.  Infatti Torino, che per molto tempo è stata l’indiscussa capitale industriale del paese, ha interi quartieri di fabbriche dismesse che anziché deturpare il paesaggio con i loro scheletri vuoti sono state riutilizzate per diventare qualcos’altro. Il Parco Dora ne è l’esempio più eclatante insieme alla fabbrica del Lingotto. Al posto della Teksid un’agenzia per l’ambiente, al posto della Fiat Ingest la meravigliosa chiesa del Santo Volto, progettata da Mario Botta, che conserva la ciminiera trasformata in campanile.
E poi la bellissima Spina 2 che copre 14 km di ferrovia regalando viali, giardini, parcheggi in superficie…o ancora la ex Centrale termica della Lancia riadattata come fondazione Mario Merz o ancora il nuovo campus Luigi Einaudi sui resti dell‘ Italgas. Rientro in Hotel cena e pernottamento.

3° Giorno:
Prima colazione in Hotel , incontro con la guida e visita del Museo Egizio, il più antico museo del mondo dedicato interamente alla cultura egizia, è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo. al termine continuazione della passeggiata in centro storico.
Pranzo in ristorante   e nel pomeriggio tempo libero per shopping e partenza per il rientro con arrivo in serata al luogo di partenza .

L’ordine delle visite potrà subire variazioni funzionali allo svolgimento del programma

Quota Individuale:450,00
con minimo 30 paganti
Supplemento camera singola: € 100,00 a persona per l’intero soggiorno

Importi da bonificare direttamente all’agenzia che cura la realizzazione, come specificato nel modulo di adesione.

Prenotazioni entro il 30 giugno 2025, tramite l’apposito modulo che potrete scaricare cliccando qui e da inviare a assdivicenza@libero.it, previa sottoscrizione.

LA QUOTA COMPRENDE:
-Viaggio in pullman
-Sistemazione presso l’Hotel indicato o similare, in camere doppie con servizi privati, telefono, Tv;
-Tasse di soggiorno ad oggi previste;
-Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno – eccetto pranzo 2° giorno;
-Bevande ai pasti incluse (½ acqua e ¼ vino);
-Assicurazione medico/bagaglio;
-Servizi guide locali per tutto il tour;
-Auricolari per tutta la durata del viaggio;
TORINO CARD 48 ORE del valore di € 35,00 che include ingresso: Palazzo Reale, Museo Egizio e da diritto a una serie di ingressi gratuiti e/o ridotti in vari siti per maggiori informazioni https://turismotorino.org/it/
-Diritti di prenotazione Museo Egizio e Palazzo Reale.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
-Supplementi singola;
-Pranzo 2° giorno;
-Assicurazione annullamento pari al 5 % del totale del viaggio da sottoscrivere all’atto dell’adesione (€.22 in doppia p.p. €.27 in singola) (per i dettagli chiedere all’agenzia) **;
-Mance ed extra personali;
-Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ” La quota comprende”;

**ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: pari al 5% della quota totale del viaggio, l’assicurazione va stipulata contestualmente all’iscrizione al viaggio. Per altri dettagli sulle condizioni chiedere all’agenzia.
Il capogruppo ha l’obbligo e la responsabilità di rendere noto ai clienti la possibilità di stipulare l’assicurazione annullamento.

Info Segreteria:
Assdintesa 0444 305073
Giovanni Marolato cell. 339 3304854

Organizzazione Tecnica:
In Itinere Società Cooperativa – Via Astichello 10 35135 Padova licenza n. 1662 Provincia di Padova
Polizza assicurazione UNIPOL 319.184048628