Print Friendly, PDF & Email

9 giorni con voli Turkish Airlines da Venezia

1° giorno – 7 settembre: ITALIA / URGENCH
In orario da stabilire partenza con pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Operazioni di check-in e partenza con volo di linea per Urgench (con scalo a Istanbul).
VENEZIA / ISTANBUL           20:15 / 23:45            (orario attuale)
ISTANBUL / URGENCH         01:15 / 07:00            (orario attuale)

2° giorno – 8 settembre: URGENCH / KHIVA
Sbarco a URGENCH nelle prime ore del mattino. Controllo del passaporto e ritiro del bagaglio. Incontro con l’assistente locale e il pullman e trasferimento in hotel a Khiva (circa 30 km). Dopo la prima colazione incontro con la guida presente per tutto il tour e inizio della visita di Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale con il complesso di Ichan Kala, la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea del Venerdì, il Bazar; visita della la Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, in cui il sultano aveva il proprio harem, le prigioni, le stalle, l’arsenale e la moschea. Pranzo in ristorante o in albergo. Assegnazione delle camere in hotel e proseguimento della visita con il Mausoleo Pakhlavan Mahmud e la bellissima Madrassah Islam Kohja, del 1910. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

3° giorno – 9 settembre: KHIVA / BUKHARA (480 Km circa)
Di buon mattino partenza per Bukhara attraverso il suggestivo deserto del Kyzyl Kum, la via che si snoda ai margini del grande letto del fiume Amu Darja, ormai visibile solo in alcuni punti (la durata totale del viaggio è di otto ore circa). Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Bukhara, sistemazione nelle camere in hotel. Inizio della visita alla scoperta di questa splendida città e visita al complesso Lyabi-Khauz, bella piazza attorno a una grande piscina, il cuore della città, su cui si affacciano la Madrassah Kukeldash, che fu un tempo la più importante del paese, la madrasa di Ulugbek (XV secolo) e la madrasa di Abdulaziz Khan del VII secolo. Tempo a disposizione per lo shopping. Cena in ristorante e pernottamento in albergo.

4° giorno – 10 settembre: BUKHARA
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città: il complesso Poi-Kalyan con il suo bellissimo minareto, intatto da 880 anni, il bazar coperto, che ricorda gli antichi negozi e le case dei mercanti di cappelli e gioielli, il Magok I –Atori, ex monastero buddista divenuto moschea che introduce Visita della fortezza di Ark, l’antica città reale e ai Quattro Minareti (Chor Minor), uno dei simboli della città. Visita al Mausoleo dei Samanidi, il complesso Bolo Hauz Ensamble, con la moschea dell’Emiro, conosciuta anche come la moschea delle 40 colonne.

5° giorno – 11 settembre: BUKHARA / SHAKRISABZ / SAMARCANDA (350 Km circa)
Prima colazione. Partenza per Shakrisabz, città natale di Tamerlano. Pranzo e visita della residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai, la moschea blu, la moschea del venerdì, la Casa della Meditazione Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano, scoperta nel 1963. Proseguimento del viaggio verso Samarcanda, attraverso uno scenario di rigogliosi campi, colline e vigneti. Arrivo in serata e primo incontro con la mitica Samarcanda. Cena in ristorante o in albergo. Pernottamento.

6° giorno – 12 settembre: SAMARCANDA
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda: visita dell’osservatorio Ulug’bek del 1420, di cui rimangono i resti di un immenso astrolabio, e delle rovine di Afrasiab con il museo che conserva affreschi del VII secolo. Proseguimento con il bellissimo Mausoleo di Gur Emir, dedicato alla dinastia di Tamerlano e la necropoli dei nobili Shaki Zinda, che include il Mausoleo di Kusam Ibn Abbas, il cugino del profeta Maometto.

7° giorno – 13 settembre: SAMARCANDA / TASHKENT
Prima colazione. Mattinata dedicata al completamento delle visite di Samarcanda con la bellissima Piazza Registan e le sue imponenti madrase azzurre. Visita della Moschea di Bibi Khanum e sosta al colorato e brulicante mercato Siab. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e imbarco sul treno ad alta velocità AFROSIYAB delle ore 17:00 con arrivo alle 19:05 (orari attuali, soggetti a riconferma) in classe turistica. N.B. talvolta il trasporto in treno non può essere garantito, per ragioni indipendenti dalla volontà dell’Organizzazione e sarà sostituto dal trasferimento in pullman (il viaggio dura circa 5 ore). Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno – 14 settembre: TASHKENT
Prima colazione e pernottamento in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, Piazza dell’Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, ed infine visita di alcune fermate della metro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione con la visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea Tillya Sheykh e il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano e la libreria con il sacro Corano, il brulicante bazar Chorsu. Proseguimento con la visita del Museo delle Arti Applicate.
Cena di arrivederci in ristorante tipico.

9° giorno – 15 settembre: TASHKENT / ITALIA
In tempo utile trasferimento in aeroporto. Operazioni doganali e imbarco sul volo di linea per il rientro in Italia (con scalo a Istanbul):

TASHKENT / ISTANBUL        09:00 / 12:15    (orario attuale)
ISTANBUL / VENEZIA           17:50 / 19:15    (orario attuale)

Sbarco e rientro con pullman riservato alle località di origine.

** l’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco al fine di garantire la migliore riuscita del tour **

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:          Con 30 persone paganti    €   2.010,00

La quota COMPRENDE:

  • Pullman riservato per il trasferimento all’aeroporto di Venezia.
  • Viaggio aereo con voli di linea Turkish Airlines in classe turistica (con scalo a Istanbul in andata e ritorno)
  • Tasse aeroportuali alla data attuale e soggette a variazioni, fino all’emissione dei biglietti.
  • Sistemazione in hotels categoria 3/4 stelle (classificazione locale) in camere doppie con servizi privati; tassa di soggiorno compresa
  • Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno alla cena dell’8° giorno. Acqua minerale ai pasti (1 L al giorno per persona).
  • Visite, escursioni ed ingressi come da programma (la tassa per foto / video è da pagare in loco).
  • Treno da Samarcanda a Tashkent in classe turistica (salvo riconferma disponibilità).
  • Guida accompagnatore parlante italiano per l’intero circuito.
  • Pullman di recente costruzione per i trasferimenti e le visite. Capienza massima 45 posti.
  • Assicurazione medico/ bagaglio Axa Assistance COVER STAY (spese mediche Italia fino a € 1.000,00 – spese mediche Europa fino a € 5.000,00 – spese mediche mondo fino a € 10.000,00 – bagaglio fino a € 500,00 in Italia) franchigia fissa di € 50,00.
  • Assicurazione annullamento (no malattie preesistenti)
  • Tassa governativa di registrazione in hotel e/o Tassa di soggiorno (normativa attuale)
  • Omaggio agenzia

 

La quota NON COMPRENDE:
Bevande eccedenti a quanto indicato – Tassa per foto e video (da pagare in loco) – Facchinaggio – Extra personali e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” – MANCE obbligatorie (pari a € 35,00 per persona da versare in loco).

SUPPLEMENTI:

  • Camera singola € 200,00 circa (disponibilità limitata).
  • ASSICURAZIONE INTEGRATIVA SPESE MEDICHE (facoltativa) per innalzare i massimali di copertura per spese mediche e/o ospedaliere all’estero fino a € 200.000 (duecentomila).
  • Per le persone con più di 80 anni il massimale viene ridotto a € 150.000 (centocinquantamila): € 80,00 a persona (tariffa soggetta a riconferma).
  • RADIOGUIDE per l’intero circuito € 20,00

 

IMPORTANTE:
Il Paese si è affacciato sul mercato turistico internazionale solo di recente, le strutture alberghiere sono adeguate agli standard locali, i trasporti sono ancora un po’ obsoleti ma sempre efficienti. Un certo spirito di adattamento è necessario, ma sarà sempre ripagato dalla bellezza dei luoghi e dalla disponibilità ed accoglienza delle persone. Anche i ritmi di vita sono diversi dai nostri e ci invitano a dimenticare la frenesia, ad assaporare il valore di un tempo che scorre più lento e regala ai nostri occhi il fascino dei grandi paesaggi e delle antiche tradizioni.

DOCUMENTI NECESSARI (Normativa attuale):
E’ necessario essere in possesso del passaporto individuale valido almeno 3 (tre) mesi oltre la data rientro in Italia.
Al momento dell’iscrizione fornire una fotocopia ben leggibile del passaporto, inclusa la pagina con il timbro della questura che ha rilasciato il passaporto.Inoltre preghiamo fornire copia delle CARTA IDENTITA’ con l’indirizzo di residenza e il CODICE FISCALE

NOTE IMPORTANTI:

  • Per i viaggi in aereo, se permesso dal vettore ed entro i tempi richiesti, in caso di cambio nome verrà applicata la relativa penale.
  • Il passeggero è tenuto a verificare la correttezza e la validità dei propri documenti. Elite Viaggi non è responsabile per documenti scaduti o errati. Penalità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità del passaporto.
  • Preghiamo segnalare, in fase di prenotazione, eventuali problemi di salute o patologie in corso. Per i medicinali salvavita (FIALE E SIRINGHE) da trasportare nel bagaglio a mano, serve il certificato medico con traduzione in inglese, da esibire al controllo di sicurezza in aeroporto.
  • Preghiamo segnalare, in fase di prenotazione, eventuali esigenze alimentari (vegetariano, intolleranze alimentari…). La comunicazione tardiva non ci permette di garantire il servizio.

 

N.B. LE QUOTE SONO CALCOLATE IN EURO
L’applicazione di eventuali nuove tasse in uzbekistan comporterà l’adeguamento della quota. Le tasse aeroportuali sono soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti.
Il treno alta velocità da Samarcanda a Tashkent risulta talvolta impossibile da confermare in quanto i biglietti vengono completamente riservati a delegazioni governative.
Questo può avvenire anche con poche settimane di preavviso. In tal caso il trasferimento verrà effettuato in pullman.

PENALI DI ANNULLAMENTO (a partire dalla data di prenotazione):
Penale del 15% della quota di partecipazione fino a 40 giorni prima della partenza – 30% della quota di partecipazione fino a 20 giorni prima della partenza – 50% della quota di partecipazione fino a 10 giorni prima della partenza – 75% della quota di partecipazione fino a 4 giorni prima della partenza – 100% dopo tale data.
(i giorni sono da considerarsi lavorativi – quindi escluso sabato, domenica e festivi – e il calcolo della penale verrà effettuato sulla quota totale. La penale decorre dalla data di iscrizione)
Le medesime indennità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti di espatrio.
Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio.
N.B. In caso di annullamento di una persona che condivide la camera doppia con altro uomo/donna, il partecipante che parte è tenuto al pagamento del supplemento singola.

Prenotazioni entro il 20 Giugno 2023 con invio modulo prenotazione che potete scaricare cliccando qui a:

assdi.centrale@assdinazionale.com

Acconto €. 500,00 per persona, da bonificare direttamente a Elite Viaggi come specificato nel modulo di prenotazione.
Saldo entro il 10 Agosto 2023

Info: Segreteria Assdi tel. 0444 305073


Organizzazione tecnica: Elite Viaggi srl